G.r.i.s. Gruppo Ricerca Informazione Socio Religiosa Diocesi di Rimini
Estate 2003 - ore 21,00
La
notte della religione.
Santoni,
“terapeuti”, truffatori.
Presentazione
Dopo il notevole successo riscosso dal Ciclo di
Incontri estivi promossi nei mesi di luglio e agosto dal 2000 al 2002, il
GRIS diocesano di Rimini organizza anche nell’estate 2003 una bella serie
di Incontri serali di cultura religiosa.
Rivolti a tutti i cattolici riminesi, ma anche e soprattutto al grande pubblico
dei turisti che affollano come ogni anno le nostre spiagge, quest’estate
il GRIS diocesano propone in due sedi strategiche (Marina centro e Riserba
mare) a tutti gli interessati un buon numero di Incontri su degli argomenti
di scottante attualità, affrontati grazie alla collaborazione di esperti
di grande equilibrio e serietà: nella speranza di poter ben utilizzare il
numero di contatti potenzialmente enorme che l’estate riminese ci offre
per seminare semi di Verità.
Ringraziamo la Diocesi di Rimini ed i Parroci che
hanno validamente collaborato alla definizione di questo ciclo di Incontri,
ed invitiamo tutti i cattolici ad approfittare di queste occasioni di crescita
personale culturale e spirituale.
Data |
Luogo |
Tema |
Relatore |
16
giugno |
Parrocchia
di Viserba mare |
Fantasmi,
spiriti ed angeli. Esistono? |
Prof.
Elisabetta Casadei. |
30
giugno |
Parrocchia
di Viserba mare |
Reincarnazione
e religioni orientali. Il Reiki: terapia o iniziazione? |
Prof.
Adolfo Morganti, ISR Rimini. |
8
luglio |
Parrocchia
di San Girolamo |
I
Cristiani di fronte ai fondamentalismi. |
Prof.
Andrea Porcarelli, GRIS Bologna. |
14
luglio |
Parrocchia
di Viserba mare |
L’Anticristo
esiste? Chi è? |
Prof.
Don Guido Benzi, ISR Rimini. |
15
luglio |
Parrocchia
di San Girolamo |
La
notte della religione. Maghi, santoni e truffatori. |
Prof.
Francesco Perez, ISR Rimini. |
21
luglio |
Parrocchia
di Viserba mare |
Sogni
ed oroscopi: bisogna crederci?. |
Prof.
Adolfo Morganti, ISR Rimini. |
22
luglio |
Parrocchia
di San Girolamo |
Dalla
salute alle sette. Medicina alternativa, meditazioni, new age. |
Prof.
Adolfo Morganti, ISR Rimini. |
Indirizzi utili:
Parrocchia di Viserba Mare, via Tonini 14, 48711 Viserba Mare, tel. 0541/73.83.15.
Parrocchia di San Girolamo, viale Principe Amedeo 65, 47900 Rimini, tel. 0541/27.175.
I CRISTIANI DI FRONTE AI FONDAMENTALISMI
Oratorio degli Artisti Via Cavalieri - angolo P.za Ferrari Rimini Centro
Calendario
Mercoledì 19 novembre 2003:
Il fondamentalismo protestante
Andrea Porcarelli
Docente presso l'Istituto Teologico Domenicano di Bologna, Direttore della Rivista nazionale del Gris "Religioni e sette nel mondo" .
Venerdì 19 dicembre 2003
Il fondamentalismo islamico
Vincenzo Pace
Facoltà di lettere e filosofia di Padova, docente di sociologia delle religioni.
Martedì 27 gennaio 2004
Il fondamentalismo ebraico
Maurizio Blondet
Giornalista de Avvenire, saggistaprof. Enrico Fasana, Università di Trieste.
Martedì 24 febbraio 2004
Esiste un fondamentalismo cattolico?
Don Antonio Contri Presidente nazionale del GRIS, Docente di Teologia c/o lo Studio Teologico San Zeno di Verona, dipendente della Pontificia Università Lateranense
Martedì 23 marzo 2004
Il fondamentalismo ortodosso
Natalino Valentini Direttore dell'Istituto di Scienze Religiose, Rimini
Martedì 27 Aprile 2004
L'Europa e i fondamentalismi oggi
Franco Cardini
Università di Firenze, Presidente di Identità Europea
Segreteria organizzativa
C/o Il Cerchio via dell'Allodola 8, Rimini
Tel 0541/775977 fax 0541/799173